La ricetta di successo MARMORAN

Ottieni una panoramica delle origini e della storia di MARMORAN.

Logo MARMORAN
MARMORAN 1948

1948

Registrazione del nome MARMORAN come marchio protetto da parte della ditta Hermann Hauser.

MARMORAN 1966

1966/67

Trasloco nella nuova fabbrica di Volketswil.

MARMORAN 1967

1966/67

Uno sguardo alla produzione. Ancora oggi viene effettuato un lavoro manuale per le produzioni fuori serie.

MARMORAN 1971

1971

Introduzione sul mercato di malta premiscelata a leganti minerali.

MARMORAN 1973

1973

Messa in servizio del primo impianto di produzione di intonaco computerizzato nello stabilimento di Volketswil.

MARMORAN 1973 2

1973

Vengono inaugurati il nuovo edificio amministrativo e la torre silo.

MARMORAN 1974

1974

Introduzione sul mercato del sistema di isolamento termico esterno intonacato «MARMORAN K».

MARMORAN 1994

1994

Nel settore degli intonaci di finitura MARMORAN vengono introdotti gli intonaci al silicone.

MARMORAN 2000

2000

Introduzione delle lastre isolanti HiCompact come primo sistema ad alto isolamento termico in Svizzera.

MARMORAN 2004

2004

La HeidelbergCement AG acquista tutte le azioni MARMORAN. La Maxit AG a Birsfelden, appartenente anch’essa alla Heidelberg Cement, si unisce alla MARMORAN per formare la MarmoranMaxit AG.

MARMORAN 2006

2006

La società MarmoranMaxit AG diventa maxit AG, membro del maxitGroup.

MARMORAN 2008

2008

Introduzione del primo pannello isolante a tre strati svizzero del tipo MARMOPOR con valore Lambda migliorato.

MARMORAN 2008 2

2008

Primi progetti edilizi con il sistema ROBUSTO.

MARMORAN 2008 3

2008

Introduzione di SILCANOVA topdry, primo rivestimento di finitura pastoso senza biocidi dilavabili.

Saint-Gobain Logo alt

2009

Il maxitGroup viene acquistato da Saint-Gobain e diventa un membro della famiglia Saint- Gobain Weber.

MARMORAN 2009

2009

Il 1 giugno 2009 le case Weber-favo e maxit AG si uniscono formando la Saint-Gobain Weber SA.

MARMORAN 2010

2010

Introduzione del sistema CERAMO.

oggi

Weber e la sua controllata KBS fanno parte del gruppo Saint-Gobain.