We care for your inspiration!
Ogni facciata – ogni parete, individuale e unica, così come lo desiderano progettisti e committenti. Sotto l’aspetto: creativo ma realizzabile anche su grandi superfici, Saint-Gobain Weber SA presenta approcci innovativi. L’interazione di idee e colori, accoppiata con la nostra esperienza e le capacità artigianali della ditta esecutrice dei lavori produce risultati inconfondibili. GET INSPIRED!

Scarica qui!
-
Brochure
weber - Superfici creative
(PDF - 3,76 MB)
Scaricare • Inviare
L’imbarazzo della scelta

Standard
Già con il semplice «standard» possono essere realizzate possibilità innumerevoli. Da MARMORAN CARRARA, silicone e SILCANOVA alla gamma minerale con intonaco alla cazzuola, intonaco graffiato fino al silicato puro bicomponente, tutto è possibile.

Ticino
L’intonaco di finitura «Ticino» è il rivestimento superficiale a grana più fine. Finiture a scopa o modellature molto fini possono essere applicate con i materiali e le tecniche più svariati.

Creativ
Nella gamma «Creativ» sono riassunte superfici che possono essere realizzate con rulli strutturati e con i più svariati strumenti semplici. A seconda del rivestimento di finitura, vengono ottenuti effetti da metallici lucidi a vintage.

Colora
«Colora» produce un aspetto piuttosto omogeneo. Sono disponibili rivestimenti di finitura che vanno dalla pittura al silicone, la pittura SILCANOVA, una pittura al silicato monocomponente fino alla pittura al silicato puro bicomponente. Colora viene utilizzato anche per l’applicazione a rullo sopra le punte di intonaco di finitura.

Effetto
La velatura «Effetto» è un’innovazione di Saint-Gobain Weber. Quanto più grossolana e ruvida è la superficie «Creativ», tanto più grande è l’effetto 3D raggiungibile e l’azione penetrante della superficie. In tal caso è praticamente disponibile un numero illimitato di tonalità.

Spray
Con «Spray» è inoltre possibile combinare tutte le varianti suddette con diverse miche, lustrini di vetro e frammenti di specchio. Questo effetto viene ottenuto spruzzando con uno spray sulla superficie non completamente solidificata.
La vostra facciata creativa vi attende!
Saint-Gobain Weber ha riassunto alcuni punti importanti che proteggono il committente, il progettista e le ditte esecutrici dei lavori da
sorprese negative.
Progettazione
Le superfici creative devono essere progettate il prima possibile tenendo conto delle tolleranze. In generale sono validi i requisiti relativi alla progettazione ed esecuzione stabiliti nelle norme SIA. Inoltre è necessario osservare i seguenti punti:
-
A seconda dell’esecuzione e dello spessore dello strato è necessario dimensionare raccordi e bordi di testa.
-
Le tolleranze dimensionali per il sottofondo devono essere adattate secondo SIA 242 / 2012 e SIA 243 / 2008 nonché alla variante creativa selezionata e rispettate.
-
Ogniqualvolta possibile, gli intradossi dovrebbero essere realizzati con rivestimenti di finitura convenzionali (raccordo al davanzale / gocciolatoio).
-
Una finitura creativa delle superfici lungo vari ponti deve essere discussa con l’impresa. A seconda della variante scelta è utile prevedere una suddivisione.
-
Per motivi estetici è consigliabile realizzare l’intradosso con un intonaco fine (MARMORAN MARMOPlan H414 o 0,5 – 1,0 mm).
-
Per principio, i rivestimenti a intonaco minerali non devono essere introdotti nel terreno.
-
I raccordi nell’area dello zoccolo devono essere progettati in base alla scheda informativa ASIPG n° 72 / edizione 2017, Intonacatura zone dello zoccolo / sistema a isolamento termico esterno.
-
Il tappo per i fori di ancoraggio al ponteggio è notevolmente più difficile rispetto ai sistema convenzionali. Per i massimi requisiti estetici consigliamo di rimuovere e chiudere precedentemente i fori per l’ancoraggio dei ponteggi, insieme a un supporto laterale del ponteggio.
Esecuzione
Le superfici creative sono un lavoro puramente artigianale. In generale sono valide le tolleranze stabilite nelle norme SIA e i requisiti relativi all’esecuzione. Per i raccordi nell’area dello zoccolo valgono le disposizioni per la progettazione ed esecuzione secondo la scheda
informativa dell’ASIPG n° 72 / edizione 2017.
Inoltre è necessario osservare i seguenti punti
-
A causa del campione di riferimento della Saint-Gobain Weber SA , la ditta esecutrice dei lavori dovrebbe eseguire una propria campionatura sul cantiere. L’esecuzione dovrebbe essere effettuata dagli artigiani che vengono impiegati anche nell’immobile.
-
Per l’esecuzione del rivestimento di finitura deve essere disponibile un numero sufficiente di artigiani. Normalmente almeno 2 per ponte.
-
Nel caso di rivestimenti di finitura creative, la ditta esecutrice può richiedere la nostra tecnica applicativa per consulenza.