Muniwies

Sistemi di coibentazione a base minerale con lana minerale

SISTEMA DI COIBENTAZIONE MARMORAN IN LANA MINERALE – NON SOLO DA QUANDO ESISTONO LE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO PIÙ SEVERE
DA OLTRE 40 ANNI IL NOME MARMORAN È SINONIMO DI ISOLAMENTO TERMICO ESTERNO

1975 venne dato il colpo di avvio per il sistema di coibentazione MARMORAN «K», nel qual caso la «K» stava per la compattezza del sistema EPS. Seguì un’incredibile storia di successo dell’isolamento termico esterno intonacato in Svizzera. Già un paio di anni più tardi, nel 1979, la lastra isolante in fibra di vetro «Vetroflex» «Luro 1111» venne lanciata sul mercato svizzero. Già allora dagli operatori dei sistemi venne commercializzata con gli attributi minerale, incombustibile, riciclabile e isolamento acustico migliorato.

Negli stessi anni Flumroc AG sottoscrisse un accordo di licenza con il gruppo danese Rockwool e iniziò a produrre lastre isolanti in lana minerale anche per la facciata. A meta degli anni 80, l’allora MARMORAN AG introdusse la lastra isolante in lana minerale per il suo sistema MW (MW per lana minerale) sperimentato e disponibile ancora oggi. I sistemi minerali MARMORAN possono pertanto vantare una storia ultratrentennali. A partire dal cambio di millennio, anche la lastra isolante in lana di vetro fece il suo ritorno nei sistemi MARMORAN.

Favorito dalle crisi energetiche degli anni 70 e, più tardi, negli anni 90, l’isolamento termico esterno intonacato conquistò una grandissima quota di mercato in Svizzera e diventò l’isolamento per facciata utilizzata più frequentemente. Fino al giorno d’oggi i sistemi di coibentazione si contraddistinguono per la loro facile applicazione e i dettagli avanzati. Le sfide attuali – costruzioni isolante sempre meglio, longevità, estetica, riciclabilità e protezione antincendio – favoriscono l’impiego di sistemi a lana minerale. In combinazione con i sistemi di isolamento termico esterno intonacato come CERAMO, ROBUSTO-UNIVERSAL e ISOPONTE-ROBUSTO nonché le odierne molteplici varianti di rivestimento, le possibilità di rendere attraenti le facciate sono infinite. In tal caso viene usata tutta la gamma di lastre isolanti a base minerale – lana di roccia nonché lana di vetro – nei sistemi di Saint-Gobain Weber.

Con il più recente sistema di facciata MARMOtec per la facciata ventilata, Saint-Gobain Weber SA colma l’ultima lacuna e pertanto è l’unico fornitore completo con questa grande varietà di sistemi.

Bürohaus Flums
Facciata

Palazzo per uffici di Flums a bilancio positivo

A partire dal 2020 i nuovi edifici devono essere possibilmente autosufficienti dal punto di vista energetico; questo lo scrivono i direttori dell’energia cantonali nelle loro direttive. Il palazzo ...

Resort Collina d'Oro
Facciata

Dalla rovina al gioiello

In un luogo suggestivo, a sud di Lugano, che si estende per un’area di 25 ettari e offre una vista spettacolare, è avvenuta una trasformazione esemplare: un sanatorio chiuso negli anni 60, ...

Wohntürme
Facciata

Un quartetto di torri residenziali

Il Ticino dovrebbe sedurci con molto sole, un assaggio della vita mediterranea e paesaggi bellissimi. Ma il cantone meridionale deve far fronte a una rapida proliferazione urbana. Lo sguardo fuori dal...