weber.san 951 S

Rinzaffo rapido
Il supporto deve essere solido, portante e privo di sporcizia. Rimuovere i componenti friabili e non coesi. Umettare preventivamente i supporti fortemente assorbenti. Per l’intonaco di risanamento è necessario rimuovere pitture e intonaci vecchi fino al supporto portante. Raschiare le fughe nella muratura fino a una profondità di 2 cm e pulire meccanicamente la superficie. Se è prevista l’applicazione di fango sigillante, è necessario chiudere i giunti. Sostituire o completare la muratura distrutta. La preparazione del supporto viene eseguita per almeno 0,8 m più in profondità rispetto all’apparire dei danni causati dall’umidità. Nel caso di pareti interne portanti o soffitti a volta, almeno 1 m, misurando dalla parete esterna.
- Nelle superfici delle pareti esterne o nell’applicazione di intonaci di risanamento devono essere impiegati solo profili e ancoraggi resistenti alla corrosione.
- Il rinzaffo applicato deve essere protetto da un’asciugatura troppo rapida. Evitare l’irraggiamento solare diretto e correnti d’aria.
- Devono essere osservate le regole artigianali della tecnica di intonacatura.
- Il rinzaffo non deve entrare in contatto con gesso o materiali da costruzione contenenti gesso.
- Tutte le caratteristiche si riferiscono a una temperatura di + 23° C senza correnti d’aria e a un’umidità relativa dell’aria del 50 %.
- Temperature maggiori accelerano, temperature minori ritardano l’andamento della reazione.
SDSXXP015401_-_4_-_weber_san_951_S_-_CH3.pdf (PDF - 347,57 KB)
Scaricare • InviareCodice articolo | Articolo | Prezzo lordo | Supplemento materie prime |
---|---|---|---|
5200836682 | weber.san 951 S 25 kg | - 1050 kg 2.35 CHF/1 kg +1050 kg 2.15 CHF/1 kg | 12 % |