Elemento antincendio in lana minerale
Vengono impiegate speciali traverse antincendio disposte nel livello di isolamento termico le quali, in caso d’incendio, impediscono in modo efficace un espandersi delle fiamme in direzione verticale tra lo strato d’intonaco esterno e la parete portante all’interno.
- Traversa antincendio in lana minerale refrattaria come barriera antincendio efficace
- Il valore lambda dichiarato è pari a 0,035 W/mK
- Esecuzione pratica nel formato maneggevole 1000 mm x 200 mm x spessore della lastra isolante
- Riciclabile al 100 %
Il supporto deve essere pulito, privo di polvere, asciutto e portante. Le efflorescenze devono essere spazzolate a secco. Il tenore di umidità del fondo portante non deve superare i seguenti valori:
- Mattone, percentuale in massa 4,0
- Calcestruzzo, percentuale in massa 3,0
- Pietra arenaria calcarea, percentuale in massa 3,0
- Pietra cemento, percentuale in massa 3,0
- Calcestruzzo poroso, percentuale in massa 17,0
- Fondo penetrante G170 privo di solventi
- Fondo penetrante G180 contenente solventi
- Fondo penetrante al silicone G610 (concentrato)
- Impregnazione per protezione facciate G840
- La lavorazione non deve essere effettuata a temperature inferiori a +5°C e superiori a +30°C. Il prodotto deve essere protetto dagli agenti atmosferici
- Il campo d’impiego è negli edifici di media altezza (a partire da 11.00 fino a 30,00 m) con sistemi a isolamento termico esterno in PSE nelle nuove costruzioni e nei rinnovi
- La barriera antincendio deve essere incollata su tutta la superficie con metodo Floating Buttering sul supporto ed essere inoltre fissata con tasselli incassati!